Nonostante = Oltretutto (Oltre-Tutto)

Ok, l’ho rifatto!

Stavo per inciampare di nuovo!

Non intendo in modo metaforico…stavo proprio per cadere.

Ero andato a correre (lo adoro – è il momento in cui il cervello si allinea con il cuore…e ciò che pensi corrisponde a ciò che senti).

E come succede di solito ho iniziato a viaggiare con i ricordi, i programmi, il mio presente e i progetti futuri.

Rincorrendo alcuni pensieri, mi sono imbattuto su una riflessione che mi ha aperto un “loop mentale” molto interessante, tanto da dover tirare fuori il cellulare dalla tasca e segnarmi sulle note dello smartphone alcuni concetti…

Solo che tutto questo ho pensato di farlo senza interrompere la mia corsa (in realtà lo faccio spesso).

Ed ecco che quasi la mia corsetta si stava per trasformare in tragedia!

Ma torniamo a noi…

Ero rimasto al “loop mentale”.

Mi sono messo a pensare agli errori commessi in passato. Sia in campo relazionale che in altro…E alle testimonianze riportate da molte persone nel corso degli ultimi quattro anni.

Ed ecco lo scenario che si può descrivere in poche righe:

Persone che si accontentano…

Che si spingono solo fino a dove sanno di poter arrivare. Dove gli conviene arrivare…e poi mollano

Persone che iniziano relazioni senza nemmeno chiedersi che cosa vogliono e che alla prima difficoltà lasciano via, gettando la spugna.

E questo capita nei rapporti con le persone, a qualsiasi livello. Gente che divorzia dopo anni di matrimonio, perchè non c’è più “passione” nella coppia. Amicizie storiche che finiscono perchè non si riesce ad accettare l’uno il cambiamento dell’altro…e si conclude un rapporto dicendo che “succede”… “è la vita ad averci diviso”.

Persone che vanno in cerca di stimoli sempre nuovi, sempre diversi. Sempre alla ricerca di quella sensazione allo stomaco di novità, di emozione, di passione…

E quando quella determinata cosa non da più queste sensazioni, si butta letteralmente un rapporto, come se fosse la cartina di un Bacio Perugina. E si inizia nuovamente la ricerca.

Siamo capaci di gettare nella pattumiera intere relazioni…perchè non ci stimolano più.

È assurdo!

È come buttare via un’automobile, perchè non profuma più di “nuovo”!

Ed ecco che ci ritroviamo distanti a decine di anni, con la valigia piena di cose iniziate e mai portate fino al “compimento”

È davvero poco “concreto” se ci penso.

Siamo diventati i massimi esperti delle “emozioni forti”…a discapito delle relazioni.

A me sembra abbastanza superficiale tutto questo. E mi ci metto con tutte le scarpe.

Quante volte ho sbagliato anche io!

Fine dello scenario.

-Ma stavo ancora correndo –

Cosí, dato che sono un amante del “pensiero laterale”, ho iniziato a scomporre il quadro e riflettere su quale sarebbe la situazione opposta a questa…

E la mia parte analitica ha pensato ad una formula che la riassume:

Nonostante = Oltretutto (Oltre-Tutto)

Si lo so, sembra quasi un’equazione…

Due parole apparentemente diverse.

Eppure se ci penso sono due facce della stessa medaglia.

“Oltretutto”
(Oltre-Tutto)

Questa parola, più di ogni altra, mi fa pensare alla colla che deve legare insieme due persone…

Quella cosa che ti fa andare “oltre tutto” ciò che può dividervi…

I difetti di lui, le ferite di lei, le incomprensioni, le sconfitte, le partenze…le distanze. 
I silenzi.

Si va oltre tutto. 
Si supera tutto. 

E si rimane insieme…

“Il nonostante”:

Bisogna basare le nostre relazioni, molto più sul “nonostante”, che su tutto il resto di meno concreto.

Quel “nonostante” che ti trovi a dire dopo un periodo in cui sembra che non vi capite più, che siete distanti, eppure ce la fate. 

Eppure vi riscegliete.

Quel “nonostante” che dici quando hai conosciuto ogni difetto che ha…e quei difetti continuano ancora oggi a pesarti, nessuno escluso…eppure lo riscegli. 

Eppure ti risceglie. 

Nonostante tutto…

Bisognerebbe amarsi così.

Con i difetti odiosi di lui davanti agli occhi e lo sguardo verso un “Oltretutto”…


Con un “va a quel paese” tra le labbra e un “nonostante” tra le arterie del cuore.

E tu che valore dai a queste due parole?

_

_

_

PH: Gessica Collarini

9 risposte a “Nonostante = Oltretutto (Oltre-Tutto)”

  1. Nonostante, oltre-tutto funziona se c’è l’amore. È l’amore che ti fa superare i limiti di sopportazione altre ai quali pensavi non saresti mai stato disposto ad andare. Si tratti di relazione o amicizia, senza l’amore non ce la fai a passare sopra le cose dell’altro che ti infastidiscono.

  2. Buongiorno Salvo ,le tue sono delle riflessioni più che giuste ( scusa per il TU) io personalmente sto con la stessa persona da quasi 42 anni di cui 37 di matrimonio nonostante tutto ( nel senso che intendi nel tuo ragionamento) e non sono stati tutti rose e fiori ,ma alla fine accetti la persona anche con i sue differenze come lei accetta te ,e per finire devi dire che non mi è andata così male .

  3. Ci si innamora così …senza un motivo, senza andare a cercarlo.
    Arriva cosi e ti travolge….OLTRE-TUTTO… NONOSTANTE-TUTTO

    1. Hai proprio ragione Nicoletta…Arriva senza nessun preavviso. Senza che tu possa controllarlo. E forse il bello di tutto questo è proprio il fatto che sfugge ad ogni tuo possibile “schema” 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *